top of page
  • Immagine del redattore

Un nuovo progetto a Londra

Aggiornamento: 1 giu 2018

SW18 1NS: questa è la zona di Londra dove si progetta un nuovo giardino sul retro di una tipica casa a schiera.

Utopia Garden Design, una giovane azienda molto promettente, ci ha chiesto una collaborazione nella fase di impostazione grafica del progetto e, con grande piacere, abbiamo prodotto queste visualizzazioni 3D.



Si tratta di una tipica situazione che troviamo a Londra: un giardino, di forma allungata e stretta, collegato ad un ampliamento della casa in mattoni eseguito con strutture leggere in vetro che consentono una fusione degli spazi interni con quello del giardino.

Uno schema fornito dai clienti prevedeva l'uso ritmato di siepi formali di tasso con la funzione di creare una serie di "stanze" in sequenza e con un percorso a zig-zag che rende più interessante in passaggio da una zona all'altra.



Lo spazio di unione tra interno ed esterno si presenta in un deck in tavole di legno che in questo caso sono di un materiale molto interessante chiamato millboard che speriamo di usare anche in Italia anche se poco conosciuto dalle nostre parti.

Un altro requisito molto comune è l'utilizzo di panchine come deposito di materiale vario per il giardino: in questo caso una semplice panca realizzata su misura con il piano di seduta a ribalta.



La pavimentazione è stata prevista nel classico materiale chiamato sandstone che si avvicina alla nostra arenaria. Un piccolo salotto diventa il punto di arrivo dei percorsi del giardino.


Per quanto riguarda la vegetazione prevista questo è un elenco indicativo delle essenze:

Hydrangea Annabelle – Euphorbia – Brunnera ‘Jack Frost’ – Felci – Anemone x hybrida – Actaea – Helleborus –- Euchera

Stipa – pennisetum – Echinacea – Gaura lindheimeri – Verbena – Knifophia – Lavanda – Astrantia major – Hakonechloa - Allium

Climbing rose – Rose iceberg – geranium ‘Rozanne’ - stipa – Echinacea – Digitalis – Phlox – Eringeron karvinskianus – Salvia ‘Amistad’ - Erysimum - Allium

Amelanchier lamarckii - Hakonechloa – Salvia nemorosa - Rosemary – Astrantia – Equiligia – Trachelospermum ( sul muro) - Allium – Achillea





Per ultimo, abbiamo appoggiato due specchi in fondo ai due percorsi, circondati da rose rampicanti rampicanti. Sono stati suggeriti due infissi di recupero da loft industriale con le opportune modifiche.

Questo riesce a trasmettere una ulteriore dilatazione dello spazio e un senso di profondità che rende ancora più stimolante lo spazio di un sia pur piccolo giardino.



29 visualizzazioni0 commenti
bottom of page